Page 56 - Demo
P. 56


                                    Grammatica54I verbi impersonali%u2022 Oggi piove. %u2022 Domani nevica. %u2022 Stasera grandina! I verbi impersonali si chiamano cos%u00ec perch%u00e9 hanno solo la 3%u00aa persona singolare. In genere, indicano fenomeni atmosferici. Per i fenomeni atmosferici, sono usati nel modo impersonale anche il verbo %u201cfare%u201d e il verbo %u201cessere%u201d seguiti da un nome o un aggettivo. %u201cEssere%u201d si usa in questo modo anche con le parti del giorno. %u2022 Fa caldo / Fa freddo %u2022 %u00c8 brutto tempo! %u2022 C%u2019%u00e8 vento. %u2022 %u00c8 notte / %u00c8 giorno / %u00c8 pomeriggio1 Completa le frasi con i verbi impersonali. 1 Che sole! Oggi proprio caldo! 2 notte e Luigi non torna%u2026 sono preoccupato! 3 Oh, no! forte! Metti subito l%u2019auto in garage o si rovina! 4 davvero forte: se esci prendi l%u2019ombrello. 5 Prendi la sciarpa e i guanti: fuori molto freddo! 6 Quando facciamo sempre un pupazzo di neve. 7 molto vento: chiudiamo le finestre! 8 Oggi il sole, andiamo al mare? 9 Guida piano! la nebbia e non si vede niente! 10 nuvoloso, secondo te piove? Il periodo ipotetico della realt%u00e0 (con indicativo presente e imperativo) 1) Solo con l%u2019indicativo presente%u2022 Se studi, passi l%u2019esame.%u2022 Se mangi cibo sano, stai bene.%u2022 Se andiamo al bar, io prendo un caff%u00e8. Il periodo ipotetico della realt%u00e0 si usa quando un%u2019azione %u00e8 reale nel presente, o pu%u00f2 facilmente accadere nel futuro, e noi siamo sicuri delle sue conseguenze. In sostanza, facciamo un%u2019ipotesi che poi si realizza nel presente o nel futuro. Il periodo ipotetico %u00e8 composto da due frasi: %u2022 in una frase c%u2019%u00e8 l%u2019ipotesi con SE + indicativo presente: Se studi%u2026 / Se mangi cose sane%u2026 / Se andiamo al bar%u2026 %u2022 nell%u2019altra frase c%u2019%u00e8 la conseguenza: %u2026 passi l%u2019esame / %u2026 stai bene / %u2026 io prendo un caff%u00e8. Le due frasi possono anche cambiare ordine: %u2022 Passi l%u2019esame, se studi.%u2022 Stai bene, se mangi cibo sano.%u2022 Io prendo un caff%u00e8, se andiamo al bar.2) Con indicativo presente e imperativo %u00c8 una struttura molto comune della lingua parlata: %u2022 Se hai fame, mangia un panino. %u2022 Se vuoi uscire, finisci i compiti! %u2022 Se vai a Roma, visita il Colosseo. 2 Abbina le frasi e forma i periodi ipotetici. 1 Se andiamo a Venezia, 2 Se vuoi la frutta, 3 Se perdi l%u2019autobus, 4 Se stasera volete uscire, 5 Se andiamo al ristorante, 6 Se hai fame, a io prendo le patatine fritte. b arrivi a scuola in ritardo! c andiamo al cinema. d facciamo un giro in gondola. e cucina gli spaghetti.f %u00e8 nel frigorifero. cinquantaquattro
                                
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60