Page 50 - Demo
P. 50


                                    Lessico: il tempo atmosfericoi monumenti e gli eventi d%u2019arte Obiettivi comunicativi: chiedere e dire che tempo fafare progetti (con il presente indicativo)fare ipotesiGrammatica: verbi impersonali del tempo atmosfericoperiodo ipotetico della realt%u00e0 (con indicativo e imperativo)anche sealcune locuzioni avverbiali489 Unit%u00e0Che tempo fa?1 A 114 Guarda il disegno, leggi e ascolta.1 B Leggi e trova le affermazioni false. 1 A Venezia piove moltissimo. 2 I ragazzi vogliono andare a Venezia. 3 I ragazzi decidono di non andare a Venezia.4 I ragazzi vogliono vedere la Biennale di Arte.2 A 115 Ascolta e leggi.Teo: Zitti, ragazzi! Sentiamo le previsioni del tempo. Speaker: Nel fine settimana, pioggia su tutto il Nord-Est. In particolare, %u00e8 in arrivo un forte temporale su Venezia... Teo: Ecco! Piove proprio questo fine settimana! Speaker: %u2026 con temperature in diminuzione, vento forte e possibile grandine. Teo: Ecco! Fa freddo, c%u2019%u00e8 vento e addirittura grandina! Giorni perfetti per andare a Venezia! Alice: Teo, per favore! Io voglio ammirare le opere della Biennale, ma anche vedere la laguna sotto la pioggia %u2026 e camminare per le calli di notte%u2026 nella nebbia%u2026 che cosa romantica! Teo: Cosa?! Per le calli di notte nella nebbia?! E se cadiamo in un canale? E se ci perdiamo? Alice (ride): Ma cosa dici, Teo?! E poi nell%u2019Arsenale non piove di sicuro! Damiano: E io voglio vedere le opere d%u2019arte e poi comprare i %u201cbaicoli%u201d per mia nonna! Lei adora quei biscotti! Teo: E allora affrontiamo il brutto tempo, coraggiosi e avventurosi come Marco Polo! Ridono. OH, NO! A VENEZIA PIOVE! E PIOVE FORTE!quarantotto
                                
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54