Page 46 - Demo
P. 46


                                    44 Guarda!Il telefonoL%u2019inventore fiorentino Antonio Meucci inventa il telefono nel 1871. In quel periodo Meucci faceva degli esperimenti con l%u2019elettricit%u00e0 e, durante uno di questi esperimenti, scopre come trasmettere la voce umana da un luogo all%u2019altro con l%u2019elettricit%u00e0. Prima del 1871 aveva fatto alcune prove con%u2026 una scatola di sapone da barba in metallo! Meucci ha inventato anche molte altre cose, come le candele steariche e le bevande frizzanti.telefoni fissi > non cellulari, telefoni con il filo alici > un tipo di pesceLe parole del video1 Guarda il video %u201cCose di altri tempi%u201d e segna Vero (V) o Falso (F).1 I genitori di Silvia erano fidanzati quando internet ancora non esisteva e:  si incontravano  si telefonavano con i telefoni fissi  si scrivevano e-mail2 Silvia propone di: accendere i computer  spegnere i cellulari  scollegare la rete internet3 Il padre di Silvia:  telefona al cellulare  aspetta una telefonata  usa il computer 4 Se il padre di Silvia accetta di spegnere il cellulare:  la mamma cucina del pesce fresco  la mamma cucina del pesce arrosto  la mamma cucina del pesce frittoInvenzioni italianeSono nati in Italia molti oggetti che hanno cambiato la vita di tutti. Vediamo quali.Il violino Il primo violino con le stesse caratteristiche dei violini di oggi %u00e8 del 1570 circa. L%u2019ha costruito Antonio Amati, un liutaio di Cremona. Il violino esisteva gi%u00e0 ma Amati %u00e8 considerato l%u2019inventore del violino vero e proprio. Cremona, in Lombardia, %u00e8 %u201cla patria dei violini%u201d: qui, infatti, ci sono molti liutai, cio%u00e8 artigiani che costruiscono violini, famosi in tutto il mondo. quarantaquattro
                                
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50