Page 13 - Demo
P. 13
11L%u2019unit%u00e0 didattica: struttura Verso la certificazione75Leggere 1 Nel blog si parla di tradizioni dell%u2019ultimo dell%u2019anno. Leggi l%u2019articolo e abbina ad ogni parte di testo il titolo giusto. Fuori di qui! %u2022 Luce! %u2022Qualcosa di rosso %u2022Un anno ricco!Ascoltare 2 72 Ascolta e completa il testo. Vacanze di Natale partire per le vacanze di Natale? Circa 17 milioni di italiani lo fanno. Di questi 12 milioni partono nel periodo di e altri 5 milioni per . I primi stanno fuori circa una , gli altri per tre o quattro al massimo. Non si tratta di viaggi , perch%u00e9 le vacanze di Natale in Italia non sono lunghe e, in genere, le persone le usano per andare a trovare i in altre regioni, per andare a , a visitare citt%u00e0 d%u2019arte o per a casa con amici e parenti. Scrivere 3 Trascorri la Pasqua in Italia. Descrivi questa esperienza alla tua amica Elsa. Parlare 4 Descrivi la foto.Tradizioni e leggende di Capodanno1 Secondo la tradizione, indossare questo colore l%u2019ultima notte dell%u2019anno porta fortuna. Tutto va bene: anche un paio di calzini! 2 Secondo la leggenda, aprire la fi nestra di una stanza buia poco prima di mezzanotte fa%u2026 uscire di casa la sfortuna!3 Secondo la tradizione mangiare lenticchie, melegrane e uva porta soldi! E, se uscite il primo dell%u2019anno, non dimenticate di tenere qualche moneta in tasca. 4 Candele, fuochi d%u2019artifi cio, %u201cstelline%u201d e lucine%u2026 tutto va bene per illuminare l%u2019anno nuovo che arriva! Secondo la tradizione melegrane e uva porta dimenticate di tenere qualche moneta in tasca. 5settantacinqueIn pratica: metto in atto e socializzo Verso la certificazione: le 4 abilit%u00e0 Nella pagina In pratica si presenta una situazione-problema, quanto pi%u00f9 possibile vicina al mondo reale, che deve essere risolta utilizzando conoscenze e abilit%u00e0 gi%u00e0 acquisite. In NOI ci siamo la situazione %u00e8 sempre attinente alla tematica presentata nell%u2019unit%u00e0. Si chiede agli studenti di trasferire procedure e processi cognitivi in contesti moderatamente diversi. Il lavoro di costruzione del prodotto non deve generare ansia ma al contrario permettere ad ogni studente di utilizzare le proprie abilit%u00e0, capacit%u00e0 personali e soprattutto la sua fantasia. In questo modo il compito di realt%u00e0 sar%u00e0 significativo.La sezione Verso la certificazione costituisce un complemento importante per valorizzare le eccellenze. In NOI ci siamo ricorrono attivit%u00e0 che ricalcano la tipologia delle prove proposte negli esami e che corrispondono alle quattro abilit%u00e0, oggetto di verifica proprio in quella sede: comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta e produzione orale.undici