Page 18 - Demo
P. 18


                                    16Suggerimenti didatticiBentornati!Lessico:Ripasso: il compleanno, gli oggetti scolastici, la famiglia. Obiettivi comunicativi:Ripasso: salutare, chiedere l%u2019et%u00e0, parlare della routine quotidiana.Grammatica:Ripasso: articoli determinativi, aggettivi di nazionalit%u00e0, aggettivi possessivi.L%u2019unit%u00e0 Bentornati! ha come obiettivo quello di proporre un ripasso di alcune aree lessicali, funzioni comunicative e strutture grammaticali, in modo che l%u2019apprendente si pronto ad iniziare il nuovo anno. Le attivit%u00e0 proposte sono veloci, chiare e facilmente eseguibili, cos%u00ec da rendere gradevole e motivante il contatto con l%u2019italiano senza alzare il filtro affettivo e creare ansie. Come prima cosa gli studenti incontreranno i cinque amici Hasan, Matilde, Damiano, Alice e Silvia che danno il Bentornati. I cinque ragazzi sono diventati infatti degli amici che non si sono visti per qualche tempo e finalmente sono ritornati. Con loro gli studenti rivivranno nuove avventure e raggiungeranno un nuovo traguardo linguistico: l%u2019A2.Pagina 8 Esercizio 1Attivit%u00e0 di comprensione scritta e di completamento. Si richiede agli studenti di leggere le parole e di completarle con gli articoli determinativi. Correzione collettiva.Esercizio 2 Attivit%u00e0 di comprensione scritta e di completamento.Si richiede agli studenti di leggere le frasi e di completare gli aggettivi di nazionalit%u00e0. Correzione collettiva.Esercizio 3 Attivit%u00e0 di comprensione scritta.Quest%u2019attivit%u00e0 richiede da parte degli studenti l%u2019uso della logica. Svolgimento individuale e correzione collettiva. Esercizio 4 Attivit%u00e0 di comprensione orale e ripetizione.Attivit%u00e0 di ripasso delle funzioni comunicative: Chiedere e dire l%u2019et%u00e0.Si potrebbe chiedere agli studenti di simulare un dialogo utilizzando dati a loro scelta.Pagina 9 Esercizio 5 Attivit%u00e0 di comprensione orale.Proporre due ascolti e chiedere di scrivere i nomi degli oggetti. Correzione collettiva.Esercizio 6 Attivit%u00e0 di comprensione scritta.Gli alunni individualmente dovranno completare il disegno con i nomi della famiglia. Correzione collettiva.Anche questo esercizio potrebbe essere utilizzato per una semplice attivit%u00e0 di produzione orale. Proporre agli alunni di presentare la propria famiglia o una di fantasia. Esercizio 7 Attivit%u00e0 di comprensione scritta.Gli alunni individualmente dovranno completare le frasi con gli aggettivi possessivi. Correzione collettiva.Esercizi 8a e 8bAttivit%u00e0 di comprensione scritta.Gli alunni individualmente dovranno completare le azioni fatte da Dario. Con questo esercizio ripassano le azioni della routine quotidiana. Correzione individuale grazie all%u2019ascolto. Chiedere agli studenti di utilizzare le azioni per descrivere le loro giornate.sedici
                                
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22