Page 24 - Demo
P. 24


                                    22Suggerimenti didatticiEsercizio 1bAttivit%u00e0 di interazione orale.Per questa attivit%u00e0 proporre agli studenti di utilizzare il lessico presentato a pagina 26. Passare tra i banchi per verificare che tutti interagiscano.Esercizio 2aAttivit%u00e0 di comprensione orale e ripetizione.Fare ascoltare e ripetere pi%u00f9 volte le funzioni comunicativeEsercizio 2bAttivit%u00e0 di interazione orale e di drammatizzazione. Dare del tempo alle coppie per la redazione dei dialoghi. Chiedere ad alcuni studenti di presentarli ai compagni. Per motivare gli studenti si potrebbero proporre il nome di alcune squadre di calcio italiane: Milan, Juventus, Roma, Torino, Bologna, Atalanta%u2026Esercizio 3 Attivit%u00e0 di comprensione orale e ripetizione.Fare ascoltare e ripetere pi%u00f9 volte le funzioni comunicative relative al dare opinioni. Esercizio 4 Attivit%u00e0 di produzione scritta e orale.Proporre un lavoro individuale e poi un confronto con un compagno e quindi una eventuale drammatizzazione.Collegialmente si potrebbe chiedere agli alunni di fare una lista con tutti gli aspetti positivi e negativi dello sport. Utilizzando gli elementi della lista dovranno creare dei mini-dialoghi. Aspetti positivi Aspetti negativi Lavoro di squadraSviluppa l%u2019autostima %u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026..PressioneCompetizione %u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026%u2026..Esercizi 5a e 5b Attivit%u00e0 di comprensione scritta e di interazione orale.Dare del tempo per una lettura silenziosa che favorisce la comprensione. Proporre un confronto tra compagni e la drammatizzazione davanti alla classe. Esercizio 6 Attivit%u00e0 di comprensione scritta con abbinamento e ascolto con verifica. Dare del tempo agli studenti per svolgere l%u2019attivit%u00e0. Al termine chiedere di fare un confronto di coppia e poi effettuare una correzione collegiale. Proporre agli studenti di immaginare delle situazioni in cui si possono utilizzare queste espressioni.Pagine 30-31Le strutture grammaticali presentate in questa sezione potranno essere scoperte in modo induttivo oppure in modo tradizionale leggendo le regole prima di svolgere gli esercizi. Si pu%u00f2 chiedere agli studenti di ritrovarle anche nel dialogo iniziale.Gli indefiniti %u201cogni%u201d, %u201cognuno%u201d e tutto%u201dLettura ad alta voce delle frasi che contengono gli indefiniti affinch%u00e9 la classe rifletta sul loro funzionamento e possa fare delle ipotesi sulla regola. La regola sar%u00e0 sistematizzata poi. Esercizio 1 Attivit%u00e0 di riconoscimento individuale. Correzione collettiva. Esercizio 2 Attivit%u00e0 di completamento. Si richiede agli studenti di leggere le frasi e di completarle con gli indefiniti. Correzione collettiva.I pronomi diretti atoni Lettura ad alta voce delle frasi che contengono i pronomi diretti atoni affinch%u00e9 la classe rifletta sul loro funzionamento e possa fare delle ipotesi sulla regola. La regola sar%u00e0 sistematizzata poi. Esercizio 3 Attivit%u00e0 di completamento.Si richiede agli studenti di leggere le frasi e di completarle con i pronomi. Correzione collettiva.Esercizio 4 Attivit%u00e0 di comprensione e di trasformazione. Questo esercizio richiede l%u2019uso del pensiero logicocritico. Gli studenti dovranno osservare, leggere le frasi e trasformarle utilizzando i pronomi diretti. %u00c8 consigliabile una correzione alla lavagna per verificare anche l%u2019ortografia. Il %u201cci%u201d locativoIn questo caso si presenta un pronome che sostituisce un luogo reale o figurato e che spesso viene usato quando si parla di sport. Proporre la lettura delle frasi per fare scoprire il pronome, ipotesi sulla formazione e verifica. Esercizio 5 Attivit%u00e0 di comprensione e di trasformazione. Questo esercizio richiede l%u2019uso del pensiero logicocritico. Gli studenti dovranno osservare, leggere le frasi e trasformarle utilizzando il pronome. %u00c8 consigliabile una correzione alla lavagna per verificare anche l%u2019ortografia. ventidue
                                
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28